[matematica] Progetto Lauree Scientifiche

Marco Abate abate at dm.unipi.it
Thu Jul 23 13:51:33 CEST 2009


--Apple-Mail-3--540245507
Content-Type: text/plain;
	charset=WINDOWS-1252;
	format=flowed;
	delsp=yes
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable

Carissimi,

vi giro due mail (una di Nicola Vittorio, l'altra di Gabriele =20
Anzellotti con anche dettagli tecnici sulla rendicontazione di =20
quest'anno) che fanno il punto sul Progetto Lauree Scientifiche, che a =20=

questo punto sembra sicuramente finanziato anche per l'anno prossimo.

Riguardo le borse, informazioni che ho ricevuto a voce sono un poco =20
piu' ottimiste di quanto detto da Nicola Vittorio, e potrebbe forse =20
esservi
almeno un parziale finanziamento per le borse di matematica; ma le =20
trattative sono ancora in corso.

Ciao,
Marco

Begin forwarded message:

>
> Inizio messaggio inoltrato:
>
>> Da: VITTORIO NICOLA <nicola.vittorio at uniroma2.it>
>> Data: 22 luglio 2009 16:40:00 GMT+02:00
>> A: presidente at con-scienze.it
>> Oggetto: PLS
>>
>> Caro Roberto,
>>
>> Due righe veloci per aggiornarti sull=92evoluzione del Progetto =20
>> Lauree Scientifiche.
>> Ho incontrato Alessandro Schiesaro (il consigliere del ministro per =20=

>> l'universit=E0), Tomasi (il nuovo direttore Generale per =20
>> l'Universit=E0) e Claudio Gentili (Direttore per l'Education  di =20
>> Confindustria).
>> Molto in breve:
>> gli incontri hanno confermato l'interesse da parte del ministero =20
>> (lato universit=E0) e Confindustria ad una continuazione del PLS.
>> nel FFO sono stati assegnati fondi per 7Meuro ad una serie di =20
>> attivit=E0 (... in particolare quale incentivo agli atenei per le =20
>> esigenze di implementazione dei dati relativi all=92Anagrafe degli =20=

>> studenti, laureati, dottorandi di ricerca e docenti nonch=E9 a titolo =
=20
>> di incentivo e sostegno alle attivit=E0 connesse con la =20
>> sperimentazione del sistema di contabilit=E0 economica patrimoniale, =20=

>> e per l=92incentivazione ed il supporto del progetto lauree =20
>> scientifiche): non appena il ministro firma, si stabilir=E0 quanto =20=

>> sar=E0 assegnato per le attivit=E0 2009/10 al PLS
>> la nostra struttura organizzativa (Comitato Tecnico Scientifico, =20
>> Coordinatori Nazionali etc.) rimane ancora in piedi: i fondi =20
>> saranno distribuiti alle universit=E0 come negli scorsi anni
>> le attivit=E0 comprenderanno ragionevolmente solo la parte =20
>> orientamento studenti e formazioni insegnanti. Non mi pare ci sia =20
>> spazio per rifinanziare, almeno per il prossimo anno, le borse di =20
>> studio.
>> c'=E8 apertura per dare un respiro pluriennale al progetto, ma non ci =
=20
>> sono ad oggi le condizioni per chiedere/avere impegni precisi in =20
>> questo senso
>> Conto di incontrare Masia e Consentino nei prossimi giorni anche =20
>> per assicurarci la quota parte del finanziamento dal lato =20
>> istruzione gi=E0 potenzialmente disponibile..
>>
>> Mi sembra quindi che ci siano tutte le condizioni per garantire ai =20=

>> colleghi la prosecuzione delle attivit=E0 del PLS per il prossimo =
anno.
>> Ti pregherei quindi di fare avere alla Conferenza queste =20
>> informazioni. Sar=E0 mia cura tenerti aggiornato su quanto accadr=E0 =20=

>> nelle prossime settimane a valle della firma del FFO da parte del =20
>> ministro.
>>
>> Un caro saluto
>> Nicola
>>
>
************************************


> Date: Wed, 22 Jul 2009 11:54:15 +0200
> To: referentilsmat
> From: Gabriele Anzellotti <gabriele.anzellotti at unitn.it>
> Subject: nuovo finanziamento al PLS - OFI  e rendicontazione
>
>
> Ai referenti dei progetti locali Lauree Scientifiche - Orientamento =20=

> e Formazione Insegnanti - MATEMATICA
>
>
> Cari Colleghi,
>
> vi aggiorno su alcune importanti novit=E0 recenti.
>
> 1) Nuovo finanziamento al Progetto Lauree Scientifiche
>
> C'=E8 un riconoscimento ampio e diffuso del fatto che il PLS ha =20
> portato idee significative nel rapporto Universit=E0-Scuola, =20
> collegando tra loro l'orientamento, la formazione degli insegnanti, =20=

> la didattica delle discipline e la ricerca didattica, ed =E8 riuscito =20=

> a realizzare una grande mole di attivit=E0 di qualit=E0 =
complessivamente =20
> molto buona.
> Grazie a questo, nonostante le ben note difficolt=E0 finanziarie del =20=

> MIUR, sia dalla parte "Trastevere" (Pubblica Istruzione), sia dalla =20=

> parte "EUR- Piazzale Kennedy" (Universit=E0), da tempo si =E8 =20
> riscontrata una disponibilit=E0 a trovare i modi per mantenere e =20
> rafforzare il nostro progetto.
> Per molti motivi, legati all'organizzazione del ministero e alle =20
> decisioni sul bilancio e sul FFO, fino a poco tempo fa non si sapeva =20=

> nulla di certo, ma, dalle informazioni recentemente raccolte da =20
> Nicola Vittorio, =E8 ormai praticamente certo che il PLS sar=E0 =20
> rifinanziato per l'anno scolastico 2009/10 per quanto riguarda la =20
> parte di orientamento e formazione degli insegnanti.
> Ci si attende un finanziamento sia dalla parte "Istruzione" sia =20
> dalla parte "Universit=E0". Le due parti del finanziamento =20
> (complessivamente a livello nazionale) dovrebbero essere circa =20
> uguali. La parte "universit=E0", che dovrebbe essere ripartita e =20
> arrivare direttamente alle facolt=E0, dovrebbe essere complessivamente =
=20
> a livello nazionale dello stesso ordine del finanziamento assegnato =20=

> al PLS lo scorso anno.
>
> La ripartizione fra le sedi dovr=E0 essere decisa dopo che saranno =20
> noti esattamente i finanziamenti suddetti, tenendo conto delle =20
> attivit=E0 svolte e delle attivit=E0 che si intende realizzare in =20
> futuro. Anche a tale fine, occorre da subito programmare la =20
> rendicontazione di quanto si =E8 fatto finora.
>
> 2) Rendicontazione
>
> Ai coordinatori nazionali =E8 stato richiesto di presentare una =20
> rendicontazione finanziaria e delle attivit=E0 svolte nel prossimo =20
> mese di ottobre. Questo ci impone di avere la rendicontazione di =20
> ciascun progetto locale entro il 30 settembre 2009. La =20
> rendicontazione riguarda i quattro anni del progetto, e non solo la =20=

> tornata 2008/09. Si ritiene infatti importante presentare in forma =20
> completa il lavoro fatto a partire dal 2005 dal momento che gli =20
> interlocutori istituzionali del Ministero sono cambiati e occorre =20
> far conoscere e apprezzare il lavoro svolto e i risultati conseguiti =20=

> nell'arco di tutto il progetto.
>
> 2a) Rendicontazione finanziaria
> Nei primi giorni di settembre, sul sito requs del monitoraggio =20
> saranno presenti  le necessarie schede per il consuntivo dei =20
> finanziamenti e delle spese. Vi scriver=F2 non appena il sito sar=E0 =20=

> riaggiornato (fine di agosto) per darvi le necessarie istruzioni su =20=

> come compilare tali schede, che dovranno essere completate entro il =20=

> 30 settembre con l'indicazione sia delle spese sostenute, sia delle =20=

> spese impegnate entro quella data.
> Si dovranno indicare tutte le spese, sia quelle sui fondi gestiti =20
> direttamente dalla Facolt=E0, sia quelle sui fondi USR. Solo la =20
> rendicontazione dei fondi gestiti dall'universit=E0 avr=E0 carattere =
di =20
> rendicontazione contabile-amministrativa.
>
> Le spese impegnate entro il 30 settembre potranno poi essere =20
> sostenute nei mesi successivi e preferibilmente entro Dicembre 2009. =20=

> Non occorre che vi dica che bisogner=E0 poter mostrare che i progetti =20=

> hanno avuto una buona capacit=E0 di spesa, realizzando attivit=E0 =20
> significative e di qualit=E0, e che l'assegnazione dei nuovi =20
> finanziamenti dovr=E0 tener conto di questi parametri.
>
> Il consuntivo finanziario che faremo riguarder=E0 tutto il progetto =20=

> nell'intero arco temporale 2005-2009, ovvero dal suo inizio fino al =20=

> momento della rendicontazione. Saranno quindi indicate tutte le =20
> spese dall'inizio. La differenza fra il totale delle spese e le =20
> cifre indicate nel consuntivo precedente (autunno 2007) dar=E0 la =20
> spesa sostenuta negli ultimi due anni.
>
> 2b) Rendicontazione delle attivit=E0 svolte
> Uno dei motivi della fiducia che il PLS ha riscosso (e che dobbiamo =20=

> mantenere) =E8 il fatto che sono disponibili informazioni dettagliate =20=

> sulle attivit=E0 che vengono svolte. Pertanto =E8 necessario compilare =
=20
> le schede gi=E0 presenti nel sito requs (queste non subiranno =20
> modifiche e quindi si pu=F2 gi=E0 procedere alla loro compilazione), =
per =20
> la rendicontazione delle attivit=E0. In particolare occorre:
>
> - Inserire le attivit=E0 2008/09 eventualmente ancora non presenti =20
> (perch=E8 inizialmente non previste) e cancellare le attivit=E0 =20
> inizialmente indicate ma non realizzate.
>
> -  Aggiornare e completare le schede "attivit=E0" presenti, compilando =
=20
> anche i campi precedentemente non inseriti. E' importante riempire =20
> tutti i diversi campi, poich=E9 in questo modo si ottiene una scheda =20=

> ricca di informazioni che rimane in rete. Per alcune finalit=E0 di =20
> reportistica la scheda completa delle attivit=E0 =E8 per=F2 eccessiva =
e si =20
> prevede di utilizzare solamente il campo "descrizione sintetica". Vi =20=

> prego quindi di fare in modo che in questo campo si trovi una =20
> descrizione breve e autosufficiente di tutta l'attivit=E0. Vi chiedo =20=

> di non cambiare le schede dei primi due anni (2005/07), salvo che =20
> per aggiungere prodotti, correggere eventuali errori materiali e =20
> rendere autosufficiente il campo "descrizione sintetica".
>
> - Aggiornare la scheda risorse umane e la scheda  enti. Vi ricordo =20
> che per indicare gli enti che sono collegati a ciascuna attivit=E0 =20
> (questa =E8 un'indicazione utile che deve comparire nella "sintesi") =20=

> occorre compilare la scheda "fasi", ma =E8 sufficiente mettere =20
> un=92unica fase per attivit=E0, con informazioni minime.
>
> -  Nella scheda "report" (oggi 22 luglio si chiama ancora "report =20
> 05/07", ma cambier=E0 nome in "report"), per le attivit=E0 recenti, =20=

> occorre aggiornare  la sottoscheda =93Numeri studenti e docenti =20
> coinvolti nelle attivit=E0 realizzate=94;
>
>
> Se avete somministrato i questionari a studenti e insegnanti, vi =20
> prego infine di inserire i dati, anche cumulativi, nel solito posto =20=

> (con accesso direttamente dalla schermata di autenticazione).
>
> Oltre a tutti questi dati, =E8 fondamentale avere il vostro punto di =20=

> vista come Referenti,  il vostro giudizio sul complesso delle =20
> attivit=E0 svolte e le vostre indicazioni per il futuro del progetto =20=

> locale e nazionale, insieme a una riflessione sugli aspetti pi=F9 =20
> significativi  e critici (in senso positivo e/o negativo) =20
> incontrati. A tal fine, vi chiedo di predisporre una breve =20
> relazione, che potrete inserire in un luogo del sito che vi sar=E0 =20
> indicato successivamente, e che terremo riservata.
>
> Tutte le informazioni e i vostri giudizi e indicazioni ci saranno =20
> utili anche per un documento di sintesi delle attivit=E0 delle quattro =
=20
> aree del PLS che i coordinatori nazionali insieme a Nicola Vittorio =20=

> dovranno predisporre per il MIUR.
>
> Anche per la rendicontazione delle attivit=E0 svolte, e quindi per la =20=

> compilazione delle suddette schede e della relazione, la scadenza =E8 =20=

> il 30 settembre 2009. Vi suggerisco per=F2 di cominciare al pi=F9 =
presto =20
> e comunque di programmare il lavoro di raccolta e inserimento dei =20
> dati.
>
> ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
>
> A presto,
> gabriele
**********************************************************

Marco Abate                               Tel: +39/050/2213.230
Dipartimento di Matematica    Fax: +39/050/2213.224
Universita' di Pisa
Largo Pontecorvo 5              E-mail: abate at dm.unipi.it
56127 Pisa
Italy                                   Web: www.dm.unipi.it/~abate/

**********************************************************



--Apple-Mail-3--540245507
Content-Type: text/html;
	charset=WINDOWS-1252
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable

<html><body style=3D"word-wrap: break-word; -webkit-nbsp-mode: space; =
-webkit-line-break: after-white-space; =
">Carissimi,<div><br></div><div>vi giro due mail (una di Nicola =
Vittorio, l'altra di Gabriele Anzellotti con anche dettagli tecnici =
sulla rendicontazione di quest'anno) che fanno il punto sul Progetto =
Lauree Scientifiche, che a questo punto sembra sicuramente finanziato =
anche per l'anno prossimo.</div><div><br></div><div>Riguardo le borse, =
informazioni che ho ricevuto a voce sono un poco piu' ottimiste di =
quanto detto da Nicola Vittorio, e potrebbe forse =
esservi</div><div>almeno un parziale finanziamento per le borse di =
matematica; ma le trattative sono ancora in =
corso.</div><div><br></div><div>Ciao,</div><div>Marco<br><div><br><div>Beg=
in forwarded message:</div><br =
class=3D"Apple-interchange-newline"><blockquote type=3D"cite"><div><div =
style=3D"margin-top: 0px; margin-right: 0px; margin-bottom: 0px; =
margin-left: 0px; "><font class=3D"Apple-style-span" =
color=3D"#000000"><b><br></b></font></div></div><div style=3D"word-wrap: =
break-word; -webkit-nbsp-mode: space; -webkit-line-break: =
after-white-space; "><div><div><div>Inizio messaggio inoltrato:</div><br =
class=3D"Apple-interchange-newline"><blockquote type=3D"cite"><div><div =
style=3D"margin-top: 0px; margin-right: 0px; margin-bottom: 0px; =
margin-left: 0px; "><font face=3D"Helvetica" size=3D"3" color=3D"#000000" =
style=3D"font: 12.0px Helvetica; color: #000000"><b>Da: </b></font><font =
face=3D"Helvetica" size=3D"3" style=3D"font: 12.0px Helvetica">VITTORIO =
NICOLA &lt;<a =
href=3D"mailto:nicola.vittorio at uniroma2.it">nicola.vittorio at uniroma2.it</a=
>&gt;</font></div><div style=3D"margin-top: 0px; margin-right: 0px; =
margin-bottom: 0px; margin-left: 0px; "><font face=3D"Helvetica" =
size=3D"3" color=3D"#000000" style=3D"font: 12.0px Helvetica; color: =
#000000"><b>Data: </b></font><font face=3D"Helvetica" size=3D"3" =
style=3D"font: 12.0px Helvetica">22 luglio 2009 16:40:00 =
GMT+02:00</font></div><div style=3D"margin-top: 0px; margin-right: 0px; =
margin-bottom: 0px; margin-left: 0px; "><font face=3D"Helvetica" =
size=3D"3" color=3D"#000000" style=3D"font: 12.0px Helvetica; color: =
#000000"><b>A: </b></font><font face=3D"Helvetica" size=3D"3" =
style=3D"font: 12.0px Helvetica"><a =
href=3D"mailto:presidente at con-scienze.it">presidente at con-scienze.it</a></f=
ont></div><div style=3D"margin-top: 0px; margin-right: 0px; =
margin-bottom: 0px; margin-left: 0px; "><font face=3D"Helvetica" =
size=3D"3" color=3D"#000000" style=3D"font: 12.0px Helvetica; color: =
#000000"><b>Oggetto: </b></font><font face=3D"Helvetica" size=3D"3" =
style=3D"font: 12.0px Helvetica"><b>PLS</b></font></div><div =
style=3D"margin-top: 0px; margin-right: 0px; margin-bottom: 0px; =
margin-left: 0px; min-height: 14px; "><br></div> </div><div =
style=3D"word-wrap: break-word; -webkit-nbsp-mode: space; =
-webkit-line-break: after-white-space; "><div style=3D"margin-top: 0px; =
margin-right: 0px; margin-bottom: 0px; margin-left: 0px; text-align: =
justify; font: normal normal normal 12px/normal 'Times New Roman'; =
"><span style=3D"letter-spacing: 0px; "><font class=3D"Apple-style-span" =
face=3D"'Helvetica Neue'" size=3D"5"><span class=3D"Apple-style-span" =
style=3D"font-size: 18px;">Caro Roberto,</span></font></span></div><div =
style=3D"margin-top: 0px; margin-right: 0px; margin-bottom: 0px; =
margin-left: 0px; text-align: justify; font: normal normal normal =
12px/normal 'Times New Roman'; min-height: 15px; "><font =
class=3D"Apple-style-span" face=3D"'Helvetica Neue'" size=3D"5"><span =
class=3D"Apple-style-span" style=3D"font-size: 18px;"><span =
style=3D"letter-spacing: 0px; "></span><br></span></font></div><div =
style=3D"margin-top: 0px; margin-right: 0px; margin-bottom: 0px; =
margin-left: 0px; text-align: justify; font: normal normal normal =
12px/normal 'Times New Roman'; "><span style=3D"letter-spacing: 0px; =
"><font class=3D"Apple-style-span" face=3D"'Helvetica Neue'" =
size=3D"5"><span class=3D"Apple-style-span" style=3D"font-size: =
18px;">Due righe veloci per aggiornarti sull=92evoluzione del Progetto =
Lauree Scientifiche.</span></font></span></div><div style=3D"margin-top: =
0px; margin-right: 0px; margin-bottom: 0px; margin-left: 0px; =
text-align: justify; font: normal normal normal 12px/normal 'Times New =
Roman'; "><span style=3D"letter-spacing: 0px; "><font =
class=3D"Apple-style-span" face=3D"'Helvetica Neue'" size=3D"5"><span =
class=3D"Apple-style-span" style=3D"font-size: 18px;">Ho incontrato =
Alessandro&nbsp;Schiesaro (il consigliere del ministro per =
l'universit=E0),&nbsp;Tomasi (il nuovo direttore Generale per =
l'Universit=E0) e Claudio Gentili (Direttore per l'Education &nbsp;di =
Confindustria).</span></font></span></div><p style=3D"margin-top: 0px; =
margin-right: 0px; margin-bottom: 5px; margin-left: 0px; text-align: =
justify; font: normal normal normal 12px/normal 'Times New Roman'; =
"><span style=3D"letter-spacing: 0px; "><font class=3D"Apple-style-span" =
face=3D"'Helvetica Neue'" size=3D"5"><span class=3D"Apple-style-span" =
style=3D"font-size: 18px;">Molto in breve:</span></font></span></p><ol =
style=3D"list-style-type: decimal; "><li style=3D"margin-top: 0px; =
margin-right: 0px; margin-bottom: 5px; margin-left: 0px; text-align: =
justify; font: normal normal normal 12px/normal 'Times New Roman'; =
"><span style=3D"letter-spacing: 0px; "><font class=3D"Apple-style-span" =
face=3D"'Helvetica Neue'" size=3D"5"><span class=3D"Apple-style-span" =
style=3D"font-size: 18px;">gli incontri hanno confermato l'interesse da =
parte del ministero (lato universit=E0) e Confindustria ad una =
continuazione del PLS.</span></font></span></li><li style=3D"margin-top: =
0px; margin-right: 0px; margin-bottom: 5px; margin-left: 0px; =
text-align: justify; font: normal normal normal 12px/normal 'Times New =
Roman'; "><span style=3D"letter-spacing: 0px; "><font =
class=3D"Apple-style-span" face=3D"'Helvetica Neue'" size=3D"5"><span =
class=3D"Apple-style-span" style=3D"font-size: 18px;">nel FFO sono stati =
assegnati fondi per 7Meuro ad una serie di attivit=E0 (... in =
particolare quale incentivo agli atenei per le esigenze di =
implementazione dei dati relativi all=92Anagrafe degli studenti, =
laureati, dottorandi di ricerca e docenti nonch=E9 a titolo di incentivo =
e sostegno alle attivit=E0 connesse con la sperimentazione del sistema =
di contabilit=E0 economica patrimoniale,</span></font></span><span =
style=3D"font: normal normal normal 11.5px/normal 'Times New Roman'; =
letter-spacing: 0px; "><font class=3D"Apple-style-span" face=3D"'Helvetica=
 Neue'" size=3D"5"><span class=3D"Apple-style-span" style=3D"font-size: =
18px;">&nbsp;e per l=92incentivazione ed il supporto del progetto lauree =
scientifiche</span></font></span><span style=3D"letter-spacing: 0px; =
"><font class=3D"Apple-style-span" face=3D"'Helvetica Neue'" =
size=3D"5"><span class=3D"Apple-style-span" style=3D"font-size: =
18px;">):&nbsp;non appena il ministro firma, si stabilir=E0 quanto sar=E0 =
assegnato per le attivit=E0 2009/10 al PLS</span></font></span></li><li =
style=3D"margin-top: 0px; margin-right: 0px; margin-bottom: 5px; =
margin-left: 0px; text-align: justify; font: normal normal normal =
12px/normal 'Times New Roman'; "><span style=3D"letter-spacing: 0px; =
"><font class=3D"Apple-style-span" face=3D"'Helvetica Neue'" =
size=3D"5"><span class=3D"Apple-style-span" style=3D"font-size: =
18px;">la nostra struttura organizzativa (Comitato Tecnico Scientifico, =
Coordinatori Nazionali etc.) rimane ancora in piedi: i fondi saranno =
distribuiti alle universit=E0 come negli scorsi =
anni</span></font></span></li><li style=3D"margin-top: 0px; =
margin-right: 0px; margin-bottom: 5px; margin-left: 0px; text-align: =
justify; font: normal normal normal 12px/normal 'Times New Roman'; =
"><span style=3D"letter-spacing: 0px; "><font class=3D"Apple-style-span" =
face=3D"'Helvetica Neue'" size=3D"5"><span class=3D"Apple-style-span" =
style=3D"font-size: 18px;">le attivit=E0 comprenderanno ragionevolmente =
solo la parte orientamento studenti e formazioni insegnanti.&nbsp;Non mi =
pare ci sia spazio per rifinanziare, almeno per il prossimo anno, le =
borse di studio.</span></font></span></li><li style=3D"margin-top: 0px; =
margin-right: 0px; margin-bottom: 5px; margin-left: 0px; text-align: =
justify; font: normal normal normal 12px/normal 'Times New Roman'; =
"><span style=3D"letter-spacing: 0px; "><font class=3D"Apple-style-span" =
face=3D"'Helvetica Neue'" size=3D"5"><span class=3D"Apple-style-span" =
style=3D"font-size: 18px;">c'=E8 apertura per dare un respiro =
pluriennale al progetto, ma non ci sono ad oggi le condizioni per =
chiedere/avere impegni precisi in questo =
senso</span></font></span></li></ol><div style=3D"margin-top: 0px; =
margin-right: 0px; margin-bottom: 0px; margin-left: 0px; text-align: =
justify; font: normal normal normal 12px/normal 'Times New Roman'; =
"><span style=3D"letter-spacing: 0px; "><font class=3D"Apple-style-span" =
face=3D"'Helvetica Neue'" size=3D"5"><span class=3D"Apple-style-span" =
style=3D"font-size: 18px;">Conto di incontrare Masia e Consentino nei =
prossimi giorni anche per assicurarci la quota parte del finanziamento =
dal lato istruzione gi=E0 potenzialmente =
disponibile..</span></font></span></div><div style=3D"margin-top: 0px; =
margin-right: 0px; margin-bottom: 0px; margin-left: 0px; text-align: =
justify; font: normal normal normal 12px/normal 'Times New Roman'; =
min-height: 15px; "><font class=3D"Apple-style-span" face=3D"'Helvetica =
Neue'" size=3D"5"><span class=3D"Apple-style-span" style=3D"font-size: =
18px;"><span style=3D"letter-spacing: 0px; =
"></span><br></span></font></div><div style=3D"margin-top: 0px; =
margin-right: 0px; margin-bottom: 0px; margin-left: 0px; text-align: =
justify; font: normal normal normal 12px/normal 'Times New Roman'; =
"><span style=3D"letter-spacing: 0px; "><font class=3D"Apple-style-span" =
face=3D"'Helvetica Neue'" size=3D"5"><span class=3D"Apple-style-span" =
style=3D"font-size: 18px;">Mi sembra quindi che ci siano tutte le =
condizioni per garantire ai colleghi la prosecuzione delle attivit=E0 =
del PLS per il prossimo anno.&nbsp;</span></font></span></div><div =
style=3D"margin-top: 0px; margin-right: 0px; margin-bottom: 0px; =
margin-left: 0px; text-align: justify; font: normal normal normal =
12px/normal 'Times New Roman'; "><span style=3D"letter-spacing: 0px; =
"><font class=3D"Apple-style-span" face=3D"'Helvetica Neue'" =
size=3D"5"><span class=3D"Apple-style-span" style=3D"font-size: =
18px;">Ti pregherei quindi di fare avere alla Conferenza queste =
informazioni. Sar=E0 mia cura tenerti aggiornato su quanto accadr=E0 =
nelle prossime settimane a valle della firma del FFO da parte del =
ministro.</span></font></span></div><div style=3D"margin-top: 0px; =
margin-right: 0px; margin-bottom: 0px; margin-left: 0px; text-align: =
justify; font: normal normal normal 12px/normal 'Times New Roman'; =
min-height: 15px; "><font class=3D"Apple-style-span" face=3D"'Helvetica =
Neue'" size=3D"5"><span class=3D"Apple-style-span" style=3D"font-size: =
18px;"><span style=3D"letter-spacing: 0px; =
"></span><br></span></font></div><div style=3D"margin-top: 0px; =
margin-right: 0px; margin-bottom: 0px; margin-left: 0px; text-align: =
justify; font: normal normal normal 12px/normal 'Times New Roman'; =
"><span style=3D"letter-spacing: 0px; "><font class=3D"Apple-style-span" =
face=3D"'Helvetica Neue'" size=3D"5"><span class=3D"Apple-style-span" =
style=3D"font-size: 18px;">Un caro saluto</span></font></span></div><div =
style=3D"margin-top: 0px; margin-right: 0px; margin-bottom: 0px; =
margin-left: 0px; text-align: justify; font: normal normal normal =
12px/normal 'Times New Roman'; "><span style=3D"letter-spacing: 0px; =
"><font class=3D"Apple-style-span" face=3D"'Helvetica Neue'" =
size=3D"5"><span class=3D"Apple-style-span" style=3D"font-size: =
18px;">Nicola</span></font></span></div><div style=3D"text-align: =
justify;"><font class=3D"Apple-style-span" face=3D"'Times New Roman'" =
size=3D"3"><span class=3D"Apple-style-span" style=3D"font-size: =
12px;"><br></span></font></div></div></blockquote></div><br></div></div></=
blockquote></div>************************************</div><div><br></div>=
<div><br><blockquote type=3D"cite" class=3D"cite" cite=3D"">Date: Wed, =
22 Jul 2009 11:54:15 +0200<br>To: referentilsmat<br>From: Gabriele =
Anzellotti &lt;<a =
href=3D"mailto:gabriele.anzellotti at unitn.it">gabriele.anzellotti at unitn.it<=
/a>&gt;<br>Subject: nuovo finanziamento al PLS - OFI&nbsp; e =
rendicontazione<br><br><br><font size=3D"4">Ai referenti dei progetti =
locali Lauree Scientifiche - Orientamento e Formazione Insegnanti - =
MATEMATICA<br><br><br></font>Cari Colleghi,<br><br>vi aggiorno su alcune =
importanti novit=E0 recenti.<br><br><b>1) Nuovo finanziamento al =
Progetto Lauree Scientifiche<br><br></b>C'=E8 un riconoscimento ampio e =
diffuso del fatto che il PLS ha portato idee significative nel rapporto =
Universit=E0-Scuola, collegando tra loro l'orientamento, la formazione =
degli insegnanti, la didattica delle discipline e la ricerca didattica, =
ed =E8 riuscito a realizzare una grande mole di attivit=E0 di qualit=E0 =
complessivamente molto buona.<br>Grazie a questo, nonostante le ben note =
difficolt=E0 finanziarie del MIUR, sia dalla parte "Trastevere" =
(Pubblica Istruzione), sia dalla parte "EUR- Piazzale Kennedy" =
(Universit=E0), da tempo si =E8 riscontrata una disponibilit=E0 a =
trovare i modi per mantenere e rafforzare il nostro =
progetto.&nbsp;<br>Per molti motivi, legati all'organizzazione del =
ministero e alle decisioni sul bilancio e sul FFO, fino a poco tempo fa =
non si sapeva nulla di certo, ma, dalle informazioni recentemente =
raccolte da Nicola Vittorio,&nbsp;<font color=3D"#0000FF"><b>=E8 ormai =
praticamente certo che il PLS sar=E0 rifinanziato per l'anno scolastico =
2009/10</b></font><b>&nbsp;</b>per quanto riguarda la parte di =
orientamento e formazione degli insegnanti.&nbsp;<br>Ci si attende un =
finanziamento sia dalla parte "Istruzione" sia dalla parte "Universit=E0".=
 Le due parti del finanziamento (complessivamente a livello nazionale) =
dovrebbero essere circa uguali. La parte "universit=E0", che dovrebbe =
essere ripartita e arrivare direttamente alle facolt=E0, dovrebbe =
essere&nbsp;<font color=3D"#0000FF"><b>complessivamente a livello =
nazionale&nbsp;</b></font>dello stesso ordine del finanziamento =
assegnato al PLS lo scorso anno.<br><br>La ripartizione fra le sedi =
dovr=E0 essere decisa dopo che saranno noti esattamente i finanziamenti =
suddetti, tenendo conto delle attivit=E0 svolte e delle attivit=E0 che =
si intende realizzare in futuro. Anche a tale fine, occorre da subito =
programmare la rendicontazione di quanto si =E8 fatto =
finora.<br><br><b>2) Rendicontazione<br><br></b>Ai coordinatori =
nazionali =E8 stato richiesto di presentare una&nbsp;<font =
color=3D"#0000FF"><b>rendicontazione finanziaria e delle attivit=E0 =
svolte</b></font><b>&nbsp;</b>nel prossimo mese di ottobre. Questo ci =
impone di avere la&nbsp;<font color=3D"#0000FF"><b>rendicontazione di =
ciascun progetto locale entro il 30 settembre 2009</b></font>. La =
rendicontazione riguarda i quattro anni del progetto, e non solo la =
tornata 2008/09. Si ritiene infatti importante presentare in forma =
completa il lavoro fatto a partire dal 2005 dal momento che gli =
interlocutori istituzionali del Ministero sono cambiati e occorre far =
conoscere e apprezzare il lavoro svolto e i risultati conseguiti =
nell'arco di tutto il progetto.<br><br><b><i><u>2a) Rendicontazione =
finanziaria<br></u></i></b>Nei primi giorni di settembre, sul sito requs =
del monitoraggio saranno presenti&nbsp; le necessarie&nbsp;<font =
color=3D"#0000FF"><b>schede per il consuntivo dei finanziamenti e delle =
spese</b></font>. Vi scriver=F2 non appena il sito sar=E0 riaggiornato =
(fine di agosto) per darvi le necessarie istruzioni su come compilare =
tali schede, che dovranno essere completate entro il 30 =
settembre&nbsp;<i>con l'indicazione sia delle spese sostenute, sia delle =
spese impegnate entro quella data</i>.&nbsp;<br>Si dovranno indicare =
tutte le spese, sia quelle sui fondi gestiti direttamente dalla Facolt=E0,=
 sia quelle sui fondi USR.&nbsp;<i>Solo la rendicontazione dei fondi =
gestiti dall'universit=E0 avr=E0 carattere di rendicontazione =
contabile-amministrativa</i>.<br><br>Le spese impegnate entro il 30 =
settembre potranno poi essere sostenute nei mesi successivi e =
preferibilmente entro Dicembre 2009. Non occorre che vi dica che =
bisogner=E0 poter mostrare che i progetti hanno avuto una buona capacit=E0=
 di spesa, realizzando attivit=E0 significative e di qualit=E0, e che =
l'assegnazione dei nuovi finanziamenti dovr=E0 tener conto di questi =
parametri.<br><br><font color=3D"#0000FF"><b>Il consuntivo finanziario =
che faremo riguarder=E0 tutto il progetto nell'intero arco temporale =
2005-2009, ovvero dal suo inizio fino al momento della =
rendicontazione.</b></font>&nbsp;Saranno quindi indicate tutte le spese =
dall'inizio. La differenza fra il totale delle spese e le cifre indicate =
nel consuntivo precedente (autunno 2007) dar=E0 la spesa sostenuta negli =
ultimi due anni.<br><br><b><i><u>2b) Rendicontazione delle attivit=E0 =
svolte<br></u></i></b>Uno dei motivi della fiducia che il PLS ha =
riscosso (e che dobbiamo mantenere) =E8 il fatto che sono disponibili =
informazioni dettagliate sulle attivit=E0 che vengono svolte. Pertanto =E8=
 necessario compilare le schede gi=E0 presenti nel sito requs (queste =
non subiranno modifiche e quindi si pu=F2 gi=E0 procedere alla loro =
compilazione), per la rendicontazione delle attivit=E0. In particolare =
occorre:<br><br>-&nbsp;<i>Inserire le attivit=E0 2008/09 eventualmente =
ancora non presenti</i>&nbsp;(perch=E8 inizialmente non =
previste)&nbsp;<i>e cancellare le attivit=E0 inizialmente indicate ma =
non realizzate</i>.<br><br>-&nbsp;&nbsp;<i>Aggiornare e completare le =
schede "attivit=E0"</i>&nbsp;presenti, compilando anche i campi =
precedentemente non inseriti. E' importante riempire tutti i diversi =
campi, poich=E9 in questo modo si ottiene una scheda ricca di =
informazioni che rimane in rete. Per alcune finalit=E0 di reportistica =
la scheda completa delle attivit=E0 =E8 per=F2 eccessiva e si prevede di =
utilizzare solamente il campo "descrizione sintetica". Vi prego quindi =
di fare in modo che in questo campo si trovi una descrizione breve e =
autosufficiente di tutta l'attivit=E0. Vi chiedo di non cambiare le =
schede dei primi due anni (2005/07), salvo che per aggiungere prodotti, =
correggere eventuali errori materiali e rendere autosufficiente il campo =
"descrizione sintetica".<br><br>-&nbsp;<i>Aggiornare la scheda risorse =
umane e la scheda&nbsp; enti</i>. Vi ricordo che per indicare gli enti =
che sono collegati a ciascuna attivit=E0 (questa =E8 un'indicazione =
utile che deve comparire nella "sintesi") occorre compilare la scheda =
"fasi",&nbsp;<u>ma =E8 sufficiente mettere un=92unica fase per attivit=E0,=
 con informazioni minime</u>.<br><br>-&nbsp;&nbsp;<i>Nella scheda =
"report"</i>&nbsp;(oggi 22 luglio si chiama ancora "report 05/07", ma =
cambier=E0 nome in "report"), per le attivit=E0 recenti, occorre =
aggiornare&nbsp; la sottoscheda =93Numeri studenti e docenti coinvolti =
nelle attivit=E0 realizzate=94;<br><br><br>Se avete =
somministrato&nbsp;<i>i questionari a studenti e insegnanti</i>, vi =
prego infine di inserire i dati, anche cumulativi, nel solito posto (con =
accesso direttamente dalla schermata di autenticazione).<br><br>Oltre a =
tutti questi dati, =E8 fondamentale avere il vostro punto di vista come =
Referenti,&nbsp; il vostro giudizio sul complesso delle attivit=E0 =
svolte e le vostre indicazioni per il futuro del progetto locale e =
nazionale, insieme a una riflessione sugli aspetti pi=F9 =
significativi&nbsp; e critici (in senso positivo e/o negativo) =
incontrati. A tal fine, vi chiedo di predisporre una breve relazione, =
che potrete inserire in un luogo del sito che vi sar=E0 indicato =
successivamente, e che terremo riservata.&nbsp;<br><br>Tutte le =
informazioni e i vostri giudizi e indicazioni ci saranno utili anche per =
un documento di sintesi delle attivit=E0 delle quattro aree del PLS che =
i coordinatori nazionali insieme a Nicola Vittorio dovranno predisporre =
per il MIUR.<br><br>Anche per la rendicontazione delle attivit=E0 =
svolte, e quindi per la compilazione delle suddette schede e della =
relazione,&nbsp;<font color=3D"#0000FF"><b>la scadenza =E8 il 30 =
settembre 2009</b>.</font>&nbsp;Vi suggerisco per=F2 di cominciare al =
pi=F9 presto e comunque di programmare il lavoro di raccolta e =
inserimento dei dati.<br><br>^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^<br><br>A =
presto,<br>gabriele</blockquote><div apple-content-edited=3D"true"> =
<span class=3D"Apple-style-span" style=3D"border-collapse: separate; =
border-spacing: 0px 0px; color: rgb(0, 0, 0); font-family: Helvetica; =
font-size: 12px; font-style: normal; font-variant: normal; font-weight: =
normal; letter-spacing: normal; line-height: normal; text-align: auto; =
-khtml-text-decorations-in-effect: none; text-indent: 0px; =
-apple-text-size-adjust: auto; text-transform: none; orphans: 2; =
white-space: normal; widows: 2; word-spacing: 0px; "><div =
style=3D"word-wrap: break-word; -khtml-nbsp-mode: space; =
-khtml-line-break: after-white-space; "><span class=3D"Apple-style-span" =
style=3D"border-collapse: separate; border-spacing: 0px 0px; color: =
rgb(0, 0, 0); font-family: Helvetica; font-size: 12px; font-style: =
normal; font-variant: normal; font-weight: normal; letter-spacing: =
normal; line-height: normal; text-align: auto; =
-khtml-text-decorations-in-effect: none; text-indent: 0px; =
-apple-text-size-adjust: auto; text-transform: none; orphans: 2; =
white-space: normal; widows: 2; word-spacing: 0px; =
"><div>**********************************************************</div><di=
v><br></div><div>Marco Abate &nbsp; &nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp; =
&nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp; =
&nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp; &nbsp;Tel: =
+39/050/2213.230</div><div>Dipartimento di Matematica&nbsp; &nbsp; Fax: =
+39/050/2213.224</div><div>Universita' di Pisa</div><div>Largo =
Pontecorvo 5&nbsp; &nbsp; &nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp; =
&nbsp;E-mail: <a =
href=3D"mailto:abate at dm.unipi.it">abate at dm.unipi.it</a></div><div>56127 =
Pisa&nbsp;</div><div>Italy&nbsp; &nbsp; &nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp; =
&nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp; =
&nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp; &nbsp;&nbsp; &nbsp;Web: <a =
href=3D"http://www.dm.unipi.it/~abate/">www.dm.unipi.it/~abate/</a></div><=
div><br></div><div>*******************************************************=
***</div><br class=3D"Apple-interchange-newline"></span></div></span> =
</div><br></div></body></html>=

--Apple-Mail-3--540245507--


More information about the matematica mailing list