[mat-direttori] test per competenze in uscita

Daniele Boffi daniele.boffi at unipv.it
Thu Apr 2 17:38:50 CEST 2015


Cari Colleghi,

vi presento un'iniziativa che si svolgera' nel prossimo mese di
ottobre. Tale iniziativa, di natura sperimentale, e' rivolta su base
volontaria a tutti i CdS in Matematica interessati.

Questo progetto si svolge nell'ambito del coordinamento dei CdS in
Matematica e si avvale del supporto logistico del PLS. In particolare,
Gabriele Anzellotti ed Enrico Rogora hanno garantito il loro apporto.

Si tratta di un test rivolto agli studenti del terzo anno della laurea
triennale con lo scopo di valutare le competenze acquisite dopo i primi
due anni di universita'.
Al termine del messaggio aggiungo qualche considerazione che ci ha
portato a proporre questo progetto e, per non dilungarmi troppo, mi
riservo di fornire informazioni piu' dettagliate solo ai colleghi che
manifesteranno interesse per l'iniziativa.

Dal punto di vista operativo, alle sedi interessate si chiede una
collaborazione che puo' essere modulata a seconda delle disponibilita'
e delle esigenze. Si va da un impegno minimale limitato alla semplice
somministrazione dei test agli studenti (per questo e' plausibile che
avremo la collaborazione del Cineca per cui sara' possibile svolgere i
test on-line) a una partecipazione piu' attiva che preveda un
coinvolgimento nella progettazione dell'iniziativa e delle modalita' di
attuazione.

Chiedo pertanto ai colleghi delle sedi potenzialmente interessate di
rispondere (solo a me, non alle liste) a questo messaggio esprimendo
l'interesse ad essere coinvolti in questa sperimentazione. Questi
verranno poi ricontattati per le fasi successive dell'iniziativa.

Per questioni organizzative sarebbe utile avere l'adesione entro il
prossimo 20 aprile.
Non esitate a contattarmi per ogni richiesta di chiarimento.

Penso che sia importante, a dieci anni dall'operativita' della legge
270, interrogarci sull'efficacia della riforma, anche nell'ottica di
individuare punti di incontro tra le esperienze delle varie sedi. Un
test che valuti le competenze degli studenti puo' aiutarci in questo
compito. Un aspetto non trascurabile e' la riflessione che si sta
svolgendo a livello nazionale sugli abbandoni degli studi (v. il
recente rapporto Anvur sul sistema universitario).

La sperimentazione nasce anche a seguito di una riflessione che l'ANVUR
sta portando avanti su test di natura generalista (TECO) e disciplinare
(TECO-D). Auspichiamo che i risultati della sperimentazione possano
dare indicazioni utili anche in questo senso.
La sperimentazione che stiamo proponendo e' indipendente da TECO e
TECO-D. Nel post scriptum allego qualche informazione aggiuntiva sui
TECO e i TECO-D.

I risultati del test possono essere utili anche per altri obiettivi che
potranno essere meglio individuati dai CdS partecipanti.

Colgo l'occasione per augurarvi una Buona Pasqua.

Cari saluti,

Daniele Boffi
Coordinatore nazionale CdS in Matematica


**** P.S.: sui TECO e TECO-D ****

Come molti di voi gia' sanno (ne abbiamo parlato in particolare
nell'ultima riunione plenaria lo scorso dicembre), l'ANVUR ha avviato
la sperimentazione dei cosiddetti test TECO in collaborazione con 12
sedi universitarie volontarie. Le caratteristiche della sperimentazione
sono descritte in questa pagina web:

http://www.anvur.org/index.php?option=com_content&view=article&id=248&Itemid=568&lang=it

Il rapporto sul primo anno di sperimentazione e' disponibile in rete a
questo indirizzo:

http://www.anvur.org/index.php?option=com_content&view=article&id=679:pubblicazione-rapporto-teco-it&catid=48&Itemid=363&lang=it

Dopo il primo anno di sperimentazione, ANVUR ha deciso di proporre una
seconda tipologia di test, da affiancare a TECO, di natura
disciplinare, con il quale verificare le competenze piu'
specificatamente legate alle varie discipline. Per questo motivo sono
state istituite 18 aree disciplinari e si e' istituito un gruppo di
esperti presso ANVUR comprendente un rappresentante per ciascuna area.
L'area Matematica (che comprende anche Informatica) e' rappresentata da
Marco Abate. All'interno di ciascuna area e' stato istituito un tavolo
di lavoro: per la matematica il tavolo e' costituito da Gabriele
Anzellotti, Simone Martini, Enrico Rogora, Riccardo Scateni e dal
sottoscritto.
Per il momento abbiamo deciso di non partecipare alla sperimentazione
ANVUR di questo anno accademico per questioni legate alle tempistiche
troppo strette che non permettevano una progettazione adeguata.
Speriamo che i risultati della nostra sperimentazione possano
contribuire ad una discussione adeguata all'interno dell'ANVUR.


More information about the mat-direttori mailing list