[mat-direttori] Con.Scienze CONVEGNO: ROMA 7 Giugno 2024 - TEST D'INGRESSO E CARRIERE
riccardo colpi
colpi at math.unipd.it
Tue May 14 16:37:38 CEST 2024
Carissimi Colleghe e Colleghi,
Vi giro con piacere l'invito di Barbara Valtancoli,
Presidente di Con.Scienze, a partecipare al convegno laboratorio che
stiamo organizzando in presenza a Roma per il 7 giugno 2024.
Nell'auspicio di incontrarVi personalmente, Vi invio i miei più cordiali
saluti
Riccardo Colpi
=========================
Carissime e Carissimi,
vi invito con piacere al convegno laboratorio "Test di ingresso e
carriere universitarie: un’analisi dei risultati dei TOLC-B e TOLC-S
<http://www.conscienze.it/news.asp?ID=491>" che si terrà a Roma il 7
giugno presso il Plesso Didattico di Scienza della Formazione
dell’Università degli Studi di Roma 3 (via Principe Amedeo 182b
<https://maps.app.goo.gl/hTUbzt1NrkgXQJaVA> - pressi della Stazione Termini.
Saranno presentati e discussi i risultati dell'analisi effettuata, in
collaborazione con CISIA, che correla i punteggi ottenuti nelle diverse
sezioni del test dagli studenti che hanno sostenuto il TOLC-B o il
TOLC-S e il "successo" negli studi.
I risultati ottenuti sono importanti per i CdS e per gli Atenei in
quanto possono essere utilizzati sia per modulare l’uso dei test per la
selezione sia per la verifica della preparazione iniziale degli studenti.
Nel convegno saranno inoltre discussi quali siano i possibili interventi
volti a rafforzare la preparazione iniziale degli studenti e a offrire
loro maggiori opportunità di superare le difficoltà iniziali e
migliorare i risultati dei loro apprendimenti.
Data l’importanza trasversale dell’argomento, vi pregherei di diffondere
l’invito tramite i vostri canali di comunicazione estendendolo ai
Referenti PLS afferenti alla vostra area, ai docenti che lavorano nelle
commissioni dei CdS e al personale tecnico-amministrativo.
La partecipazione al Convegno è gratuita, ma soggetta a prenotazione. Si
prega di segnalare entro il 31 maggio l’interesse alla partecipazione
attraverso la compilazione del form disponibile al seguente link:
http://www.conscienze.it/convegni <http://www.conscienze.it/convegni>
Informazioni più complete sono disponibili al link:
http://www.conscienze.it/news.asp?ID=491
<http://www.conscienze.it/news.asp?ID=491>
Un caro saluto
Barbara Valtancoli
-------------- next part --------------
<html>
<head>
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=UTF-8">
</head>
<body>
<p>
</p>
<p class="MsoNormal"><font size="+1" face="Times New Roman, Times,
serif">Carissimi
Colleghe e Colleghi,</font></p>
<font size="+1" face="Times New Roman, Times, serif">
</font>
<p class="MsoNormal"><font size="+1" face="Times New Roman, Times,
serif"> Vi giro con
piacere l'invito di Barbara Valtancoli, Presidente di
Con.Scienze, a partecipare al convegno
laboratorio che stiamo organizzando in presenza a Roma per il 7
giugno 2024. Nell'auspicio di incontrarVi personalmente, Vi
invio i miei più cordiali saluti</font></p>
<font size="+1" face="Times New Roman, Times, serif">
</font>
<p class="MsoNormal"><font size="+1" face="Times New Roman, Times,
serif">Riccardo Colpi</font></p>
<font size="+1" face="Times New Roman, Times, serif">
</font><font size="+1" face="Times New Roman, Times, serif">
</font>
<p class="MsoNormal"><font size="+1" face="Times New Roman, Times,
serif">=========================</font></p>
<font size="+1" face="Times New Roman, Times, serif">
</font>
<p class="MsoNormal"
style="mso-margin-top-alt:auto;mso-margin-bottom-alt:auto"><font
size="+1" face="Times New Roman, Times, serif">Carissime e
Carissimi,</font></p>
<font size="+1" face="Times New Roman, Times, serif">
</font>
<p class="MsoNormal"
style="mso-margin-top-alt:auto;mso-margin-bottom-alt:auto"><font
size="+1" face="Times New Roman, Times, serif">vi invito
con piacere al convegno
laboratorio "<a href="http://www.conscienze.it/news.asp?ID=491"
target="_blank">Test di ingresso e carriere universitarie:
un’analisi dei risultati dei TOLC-B e TOLC-S</a>" che si terrà
a
Roma il 7 giugno presso il <a
href="https://maps.app.goo.gl/hTUbzt1NrkgXQJaVA"
target="_blank">Plesso Didattico di Scienza della Formazione
dell’Università
degli Studi di Roma 3 (via Principe Amedeo 182b</a> - pressi
della
Stazione Termini.</font></p>
<font size="+1" face="Times New Roman, Times, serif">
</font>
<p class="MsoNormal"
style="mso-margin-top-alt:auto;mso-margin-bottom-alt:auto"><font
size="+1" face="Times New Roman, Times, serif">Saranno
presentati e discussi i
risultati dell'analisi effettuata, in collaborazione con CISIA,
che
correla i punteggi ottenuti nelle diverse sezioni del test dagli
studenti che
hanno sostenuto il TOLC-B o il TOLC-S e il "successo" negli
studi.</font></p>
<font size="+1" face="Times New Roman, Times, serif">
</font>
<p class="MsoNormal"
style="mso-margin-top-alt:auto;mso-margin-bottom-alt:auto"><font
size="+1" face="Times New Roman, Times, serif">I risultati
ottenuti sono importanti
per i CdS e per gli Atenei in quanto possono essere utilizzati
sia per modulare
l’uso dei test per la selezione sia per la verifica della
preparazione iniziale
degli studenti.</font></p>
<font size="+1" face="Times New Roman, Times, serif">
</font>
<p class="MsoNormal"
style="mso-margin-top-alt:auto;mso-margin-bottom-alt:auto"><font
size="+1" face="Times New Roman, Times, serif">Nel convegno
saranno inoltre discussi
quali siano i possibili interventi volti a rafforzare la
preparazione iniziale
degli studenti e a offrire loro maggiori opportunità di superare
le
difficoltà iniziali e migliorare i risultati dei loro
apprendimenti.</font></p>
<font size="+1" face="Times New Roman, Times, serif">
</font>
<p class="MsoNormal"
style="mso-margin-top-alt:auto;mso-margin-bottom-alt:auto"><font
size="+1" face="Times New Roman, Times, serif">Data l’importanza
trasversale
dell’argomento, vi pregherei di diffondere l’invito tramite i
vostri canali di comunicazione
estendendolo ai Referenti PLS afferenti alla vostra area, ai
docenti che
lavorano nelle commissioni dei CdS e al personale
tecnico-amministrativo.</font></p>
<font size="+1" face="Times New Roman, Times, serif">
</font>
<p class="MsoNormal"
style="mso-margin-top-alt:auto;mso-margin-bottom-alt:auto"><font
size="+1" face="Times New Roman, Times, serif">La partecipazione
al Convegno è
gratuita, ma soggetta a prenotazione. Si prega di segnalare
entro il 31 maggio
l’interesse alla partecipazione attraverso la compilazione del
form disponibile
al seguente link: <a href="http://www.conscienze.it/convegni"
target="_blank">http://www.conscienze.it/convegni</a></font></p>
<font size="+1" face="Times New Roman, Times, serif">
</font>
<p class="MsoNormal"
style="mso-margin-top-alt:auto;mso-margin-bottom-alt:auto"><font
size="+1" face="Times New Roman, Times, serif">Informazioni più
complete sono
disponibili al link: <a
href="http://www.conscienze.it/news.asp?ID=491"
target="_blank">http://www.conscienze.it/news.asp?ID=491</a></font></p>
<font size="+1" face="Times New Roman, Times, serif">
</font>
<p class="MsoNormal"
style="mso-margin-top-alt:auto;mso-margin-bottom-alt:auto"><font
size="+1" face="Times New Roman, Times, serif">Un caro saluto </font></p>
<font size="+1" face="Times New Roman, Times, serif">
</font>
<p class="MsoNormal"
style="mso-margin-top-alt:auto;mso-margin-bottom-alt:auto"><font
size="+1" face="Times New Roman, Times, serif">Barbara
Valtancoli</font></p>
<font size="+1" face="Times New Roman, Times, serif">
</font>
<p>
<style><font size="+1" face="Times New Roman, Times, serif">@font-face
{font-family:"Cambria Math";
panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4;
mso-font-charset:0;
mso-generic-font-family:roman;
mso-font-pitch:variable;
mso-font-signature:-536869121 1107305727 33554432 0 415 0;}@font-face
{font-family:Calibri;
panose-1:2 15 5 2 2 2 4 3 2 4;
mso-font-charset:0;
mso-generic-font-family:swiss;
mso-font-pitch:variable;
mso-font-signature:-469750017 -1073732485 9 0 511 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal
{mso-style-unhide:no;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:"";
margin:0cm;
margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:12.0pt;
font-family:"Calibri",sans-serif;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:Calibri;
mso-fareast-theme-font:minor-latin;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:"Times New Roman";
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;
mso-ansi-language:EN-US;}.MsoChpDefault
{mso-style-type:export-only;
mso-default-props:yes;
font-family:"Calibri",sans-serif;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:Calibri;
mso-fareast-theme-font:minor-latin;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:"Times New Roman";
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;
mso-ansi-language:EN-US;}div.WordSection1
{page:WordSection1;}</font></style></p>
</body>
</html>
More information about the mat-direttori
mailing list